lumetralyvos

Chi siamo e cosa facciamo davvero

Lavoriamo con il coaching da anni. Non vendiamo formule magiche o promesse irrealistiche. Quello che facciamo è aiutare le persone a costruire basi solide per chi vuole capire come funziona questa professione.

Il coaching non è un lavoro semplice e serve preparazione. Offriamo programmi pensati per chi parte da zero e vuole imparare con calma, senza fretta.

Sessione formativa pratica coaching
Ambiente di apprendimento coaching professionale

Come è iniziato tutto

Nel 2021 abbiamo capito che molte persone volevano avvicinarsi al coaching ma non sapevano da dove cominciare. I corsi disponibili erano o troppo teorici o troppo costosi.

Così abbiamo deciso di creare qualcosa di diverso. Un percorso che partisse dalle fondamenta, senza dare nulla per scontato. E che fosse accessibile a chi vuole provare senza investire cifre enormi fin dall'inizio.

Oggi lavoriamo con persone che arrivano da background completissimi diversi. Alcuni hanno già esperienza in ambiti relazionali, altri partono completamente da zero.

Su cosa ci basiamo

Chiarezza

Non usiamo termini complicati quando possiamo spiegare le cose in modo semplice. Il coaching è già abbastanza complesso di suo, non serve renderlo ancora più difficile da capire.

Pratica

La teoria serve, ma serve ancora di più sapere come applicarla. Per questo dedichiamo molto tempo agli esempi concreti e alle situazioni reali che si incontrano lavorando.

Onestà

Il coaching non è per tutti e non risolve ogni problema. Siamo i primi a dirlo. Preferiamo essere chiari fin dall'inizio piuttosto che creare aspettative sbagliate.

Chi guida i nostri percorsi

Riccardo Fusaro coach formatore

Riccardo Fusaro

Fondatore e formatore principale

Lavora nel coaching dal 2018. Ha seguito oltre 200 clienti e formato decine di nuovi coach. Gli piace spiegare le cose partendo sempre dai casi concreti.

Dante Bellucci docente tecniche coaching

Dante Bellucci

Docente tecniche operative

Specializzato in tecniche di ascolto e gestione delle conversazioni difficili. Prima di dedicarsi al coaching ha lavorato per anni nella mediazione aziendale.

Come strutturiamo i programmi

Non crediamo nei corsi intensivi di pochi giorni. Il coaching si impara con il tempo e servono mesi per assimilare davvero come funziona.

I nostri percorsi durano generalmente dai 6 ai 12 mesi. Questo dà modo di apprendere con calma, fare pratica tra un modulo e l'altro, e tornare con domande vere.

  • Moduli settimanali da seguire con comodo
  • Esercitazioni pratiche da svolgere autonomamente
  • Sessioni di discussione ogni due settimane
  • Materiali sempre disponibili per ripassare

I prossimi corsi partono a luglio 2026. Se ti interessa capire meglio di cosa si tratta, scrivici pure.

Metodo formativo graduale coaching